Centro Odontomed

Impianto dentale: cos’è e quali sono i vantaggi

implantologia dentale siena

Gli impianti dentali sono una tecnica odontoiatrica che permette la sostituzione di uno o più denti naturali, anche l’intera arcata, con quelli artificiali.

Oggi è un intervento di routine per gli odontoiatri, per nulla traumatico e nella maggior parte dei casi dura per tutta la vita.

Impianto dentale: cos’è

Un impianto dentale è sostanzialmente una vite inserita nell’osso della mandibola o della mascella superiore e serve a sostituire la radice di un dente perso.

Si tratta di una metodica, conclamata dalla fine degli anni 80, che oggi si è perfezionata al punto da garantire un successo molto vicino al 100%.

Impianto dentale: com’è fatto?

Gli impianti dentali sono in titanio, materiale assolutamente biocompatibile e in grado di osteointegrarsi, ovvero di unirsi velocemente con l’osso.

Sull’impianto viene avvitato poi un dente fisso in ceramica.

Gli impianti dentali sono utilizzati per sostituire un unico dente perso, sia nelle zone posteriori, sia nelle zone estetiche anteriori. 

Nel caso dei denti anteriori, molto spesso è possibile eseguire un carico immediato, ovvero l’inserimento di un impianto e subito di un dente provvisorio fisso che restituisce estetica e comfort al paziente.

Nei casi in cui manca più di un dente gli impianti possono essere inseriti e collegati insieme per restituire i denti persi.

Il vantaggio principale degli impianti dentali è che non poggiano sui denti adiacenti e risulta la procedura più conservativa per il ripristino della funzione persa.

Gli impianti dentali, è bene precisare, possono essere utilizzati solo in pazienti adulti perché è necessario che la crescita del soggetto sia terminata.

Impianto dentale: implantologia a carico immediato

L’implantologia computer guidata è tecnica mini invasiva a carico immediato oggi estremamente all’avanguardia, non solo per i materiali utilizzati ma anche per le metodiche di intervento.

L’impainto non prevede incisioni né scollature delle gengive, quindi niente cicatrici, e nella stessa giornata dell’impianto, o al massimo nelle successive 24/48 ore, è possibile avvitare i denti fissi provvisori

L’intervento di implantologia, dunque, si esegue nella maggior parte dei casi in un giorno solo.

Quando un paziente è completamente edentulo, ovvero senza denti, o ha pochissimi denti, con l’implantologia a carico immediato sono sufficienti 4 impianti ben distribuiti per ricostruire un’arcata di denti intera. 

I vantaggi dell’implantologia a carico immediato rispetto al carico differito

Possiamo riassumere i vantaggi dell’implantologia dentale a carico immediato in:

  • Il paziente sfoggia immediatamente la dentatura nuova.
  • Le gengive hanno tutto il tempo di adattarsi perfettamente all’impianto dentale nuovo perché, colmando immediatamente il vuoto creato dalla perdita del dente naturale, si evita che i tessuti molli perdano la forma del dente.

Unico, se possiamo dire, svantaggio è che durante i primi mesi bisogna evitare di caricare eccessivamente l’impianto dentale nuovo evitando, per esempio, di masticare cibi troppo duri.

Passati alcuni mesi tutto l’impianto si sarà consolidato senza alcun altro problema.

L’impianto dentale a carico differito, rispetto a quello a carico immediato, richiede un’attesa di 3/6 mesi prima di posizionare il dente ceramico sull’impianto.

In pratica si attende prima l’avvenuta e perfetta osteointegrazione e solo successivamente si posiziona il dente.

Inoltre, nel corso dei mesi, a seconda delle tecniche usate, potrebbero essere necessari alcuni piccoli interventi.

Interventi correlati all’implantologia dentale

Nei casi in cui l’osso fosse insufficiente si procede alla sua ricostruzione ed in seguito all’inserimento di impianti e denti per ricostruire correttamente ciò che è stato perso.

In presenza di atrofia marcata, dove è coinvolta soprattutto la mascella superiore, non essendo possibile ricostruire l’osso a sufficienza, si utilizzano gli impianti con tecnica nazalus e, nei casi più gravi, gli impianti zigomatici che necessitano di una sala operatoria e anestesia totale.



My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.